10 aprile

1882  ROSIGNANO Marittimo – Nasce Rinaldo Marinari, di Santi. Operaio e anarchico, sorvegliato dal 1906 al 1933, anno della sua radiazione dal casellario Politico (PVQ,47). 1902 LIVORNO – Nasce Alcide Cafferata, conciapelli, repubblicano poi schedato come comunista. Espatriato clandestinamente nel 1926, iscritto in Rubrica di Frontiera, fermato al rientro  e diffidato per attività comunista svolta a Marsiglia. […]

9 aprile

1877 LIVORNO – Nasce Gustavo Eminente, antifascista internato come “pericoloso nelle contingenze belliche” (CPC ex PCB). 1879  POGGIBONSI – Nasce Luigi Pertici. Barrocciaio e antifascista, è arrestato nell’agosto 1929 per vilipendio del regime, condannato a 6 mesi di reclusione, 500 lire di multa. Muore nel 1933 (CPC). 1890 PISA – Nasce Athos Lisa. Impiegato, eminente […]

8 aprile

1888  ROSIGNANO Marittimo – Nasce Francesco Meucci, di Pietro. Calzolaio ed anche caffettiere, anarchico residente poi a Firenze, sorvegliato nel lunghissimo periodo dal 1915 al 1941 (PVQ,47). 1910 S.CROCE sull’Arno – Nasce Sergio Puccini. Agricoltore, espatria con la famiglia nel 1924 e viene iscritto in Rubrica di Frontiera per la sua attività antifascista in Francia. […]

7 aprile

1859 PISA – Viene fondata la “ Società di Mutuo Soccorso fra gli Stovigliai in San Michele degli Scalzi ” che, caso forse unico, tenta di limitare l’influenza dei “soci onorari”, esponenti generalmente della borghesia liberale, escludendoli da ogni carica del consiglio direttivo (ALS). 1878  LIVORNO – Nasce Guido Finzi, internato in quanto ebreo come […]

6 aprile

1871 ARDENZA – Nasce Armando Borghi, monumentale figura dell’ anarchismo labronico, esule in Francia e Stati Uniti. Fu anche direttore di Umanità Nova. 1884 CECINA – Nasce Orfeo Menicagli. Impiegato schedato come anarchico, nel settembre 1927 subisce un arresto per attività massonica ma il Tribunale Speciale lo proscioglie. Nel 1937 viene radiato dal casellario politico, probabilmente […]

5 aprile

1900 PORTOFERRAIO – Nasce Severina Galassa, antifascista processata dal Tribunale Speciale del Fascismo (CPC ex IDA). S.CROCE sull’Arno – Nasce Balilla Puccini. Anarchico, sconta oltre un anno di carcere nel 1922-23 per complotto contro i poteri dello Stato, quindi viene assolto per insussistenza di reato. Espatria nel 1924 per sottrarsi a rappresaglie fasciste. Iscritto in […]

4 aprile

1855 LIVORNO – Nasce Elena Ida Toscano, ebrea arrestata a Firenze, deportata dai nazifascisti e deceduta ad Auschwitz (EIT). 1880  MONTEPULCIANO – Nasce Nazzareno Zoi. Nel 1927 viene arrestato per offese al capo del governo e condannato a 3 mesi di reclusione. In data imprecisata è internato in manicomio, dove muore il 14.12.1937 (CPC). 1881  […]

3 aprile

1888  POMARANCE – Nasce Guglielmo Spinelli. Boscaiolo, socialista, si trasferisce a Genova e nel 1921 viene condannato a 10 anni di reclusione (Asinara) per l’uccisione di un fascista. Liberato per amnistia nell’ottobre 1925, è successivamente internato a Ustica, Pisticci e Tremiti dal giugno 1940 all’agosto 1943 (CPC). 1892 COLLE di Val d’Elsa – Nasce Ferruccio Nencini. […]

2 aprile

1886 CAMPIGLIA Marittima– Nasce Fernando Benedetti, comunista, residente in seguito a Genova dove fa il tramviere. Già segretario di una sezione del Partito Socialista nell’immediato dopoguerra, passa poi al Partito Comunista. Diffidato nell’aprile 1937 e poi ammonito per sottoscrizione in favore della Spagna repubblicana. Prosciolto per Natale 1937, iscritto nell’elenco delle persone da arrestare in […]

1 aprile

1892 PISA – Nasce l’anarchico Gusmano Mariani, combattente nelle file repubblicane in Spagna (OSR – CSP). 1893  LIVORNO – Nasce Natale Martelli. Vetraio, anarchico dall’anteguerra e residente a Poggibonsi, nel giugno 1921 riceve una condanna a 17 anni, 25 giorni di reclusione per omicidio politico. Liberato per amnistia nel settembre 1926, risulta essere ancora vigilato nel […]