31 marzo
1898 MONTEROTONDO Marittimo – Nasce Primo Bagnoli, comunista, emigrato in Francia dove viene controllato e, con la moglie Giulia Quillino, internato allo scoppio della II Guerra Mondiale come ” comunista percoloso per l’ordine pubblico” (vedi Biografia R/esistente). 1903 LIVORNO– Nasce Mario Allegri, antifascista confinato politico (CPC ex IAC). 1906 LIVORNO – Nasce Egisto Brandi, marittimo. […]
30 marzo
1895 PORTO ERCOLE – I coatti anarchici si raccolgono tutti davanti ai cancelli della Colonia Penale con slogan e canzoni: parte un colpo dal fucile di una giovane recluta che ferisce non gravemente gli anarchici Ferraglia, Apellino e Delbiglio. La recluta è presa in ostaggio e trattenuta sino al placarsi degli animi. La direzione […]
29 marzo
1867 LIVORNO – Nasce Orlando Bacci, calzolaio, anarchico. Subisce una condanna a 6 mesi e quindici giorni di reclusione ed una denuncia per aver ripetutamente inveito al grido di ” Viva l’anarchia, abbasso il Re e Mussolini “. Vigilato fino alla sua morte avvenuta il 20 ottobre 1942 (RLL – CPC). 1883 LIVORNO – Nasce Michele […]
28 marzo
1870 LIVORNO – Nasce Dante Nardi, anarchico, condannato per diserzione, coinvolto in molti moti nel “biennio rosso” (RLL). 1885 CASTELNUOVO BERARDENGA – Nasce Casimiro Casucci, socialista. Iscritto al Psi dall’anteguerra, residente in seguito a Bologna, nel 1932 viene diffidato ed iscritto nell’ elenco delle persone da arrestare in determinate circostanze. Era ancora vigilato dai fascisti […]
27 marzo
1869 MONTEPESCALI – Nasce l’antifascista Sabatino Rosa (Vedi biografia). 1873 LA ROTTA – Sciopero degli operai fornaciai per l’aumento del salario (ALS). 1875 LIVORNO – Nasce Paolo Bonatti, barbiere anarchico, una vita passata ad essere ”vigilato” dagli apparati repressivi sabaudi e fascisti. PISA – Nasce Guglielmo Foschi. Calzolaio, in seguito residente a La Spezia, anarchico attivo […]
26 marzo
1884 CECINA – Nasce Roberto Barsotti, commerciante residente a Pisa e comunista. Padre di Jonio, anch’esso successivamente controllato e diffidato, è attivo nel Partito Socialista e nel sindacato per passare poi, nel 1921, al PCI. Candidato alle elezioni politiche, organizzatore degli Arditi del Popolo, esonerato dalle ferrovie nel 1923, subisce fino al 1926 vari arresti […]
25 marzo
1889 TATTI – Nasce ” Maggiori Giuseppe fu Francesco – Comunista da arrestare” ( Questore di GR – 03/10/1937 ), bracciante e minatore socialista poi disertore nella tragica prima guerra mondiale. Si unisce ad un gruppo di “refrattari” che vivono alla macchia e che per il contatto con Curzio Iacometti di Monterotondo Marittimo – conosciuto […]
24 marzo
1876 RIPARBELLA – Nasce Alcide Molendi, di Torello. Di mestiere fa l’imbianchino e professa idee anarchiche anche nella Rosignano dove si è trasferito. Vigilato al lungo dal 1904 al 1933, poi radiato dal casellario Politico (PVQ,47). 1892 LIVORNO – Nasce Andrea Mecacci. Operaio, socialista attivo dall’anteguerra, è diffidato nel 1936 per critiche al regime. Ammonito […]
23 marzo
1883 LIVORNO – Nasce Marianna Di Segni, antifascista internata come “pericolosa nelle contingenze belliche” (CPC ex PCB). 1904 SOVICILLE – Nasce Pierino Cigni, mugnaio arrestato il 23 maggio 1932 per organizzazione comunista. Deferito al Tribunale Speciale, viene però liberato con l’amnistia del decennale il 9 novembre dello stesso anno. Nel 1941 risulta ancora ben controllato […]
22 marzo
1871 ASCIANO – Nasce Amedeo Rossi. Facchino, antifascista residente a Firenze, è arrestato il 3.11.1926 pe le affermazioni “Abbasso il duce, viva Lenin ” e condannato a 8 mesi di reclusione, 800 lire di multa, quindi diffidato e iscritto nell’elenco delle persone da arrestare in determinate circostanze. Muore l’11 giugno 1940 (CPC). 1890 GROSSETO – […]