20 aprile
1880 PUTIGNANO Pisano – Nasce Luigi Galli. Bracciante comunista, arrestato nel gennaio 1922 per attività sovversiva, poi prosciolto per insufficienza di prove. Viene arrestato nell’ ottobre 1927 per diffusione di ‘Avanguardia Comunista’ ma anche stavolta il Tribunale Speciale non riesce a raccogliere prove a sufficienza. Muore internato in manicomio a Volterra nel 1932 (CPC). 1896 […]
19 aprile
1876 MANCIANO – Nasce Leone Elsarelli. Operaio, residente ad Arcidosso, nel 1942 sarà ammonito per la sua attività antifascista (CPC). 1889 MASSA MARITTIMA – Nasce l’antifascista Alfredo Boschi. Sarà il primo segretario del PCI a Follonica che dovrà lasciare per la Francia a causa delle brutalità dei fascisti locali. Splendida figura del movimento politico e antifascista maremmano, […]
18 aprile
1879 SARTEANO – Nasce Corrado Rigutini. Fabbro, comunista, attivo politicamente dall’anteguerra. Condannato a 2 mesi di reclusione, 200 lire di multa nell’agosto 1928 per offese al capo del governo, ha di nuovo a che fare con la repressione nel giugno 1940, quando viene arrestato perché politicamente pericoloso e confinato (Tremiti) per un anno. A fine […]
17 aprile
1870 PISA – Nasce l’anarchico Alessandro Capocchi. Attivo dal 1887, amico di Pietro Gori e promotore di giornali libertari. Muore il 18 febbraio 1915. 1886 BAGNI S.GIULIANO – Nasce Giuido Papini. Ferroviere e rivenditore di fiori, trasferitosi nella vicina Pisa ed attivo subito dal dopoguerra, è licenziato politico dalle ferrovie nel 1923. Arrestato nel giugno […]
16 aprile
1888 PISA – Nasce Alberto Benedettini, capo officina, successivamente residente a Livorno. Di idee comuniste, viene arrestato il 16 novembre 1938 per critiche al regime e confinato per due anni a Rota Greca (Cs). Il 28 agosto dell’anno seguente è prosciolto condizionalmente ma vigilato fino alla caduta del regime (CPC). 1891 LIVORNO – Nasce Silvio […]
15 aprile
1872 ARCIDOSSO – Nasce Modesto Borselli, antifascista processato dal Tribunale Speciale del Fascismo (CPC ex IDA). 1882 SARTEANO – Nasce Orlando Parrini. Anarchico schedato dal 1906, residente a Piombino, è arrestato nel giugno 1923 per detenzione di esplosivo e così condannato a 1 anno, 3 mesi di reclusione. Nuovo arresto nel 1931 quale presunto terrorista, […]
14 aprile
1873 PITIGLIANO – Nasce Virgilio Servi. Venditore ambulante, va a risiedere a Firenze e viene arrestato nel novembre 1926 per offese al capo del governo, picchiato a sangue nella sede del fascio, poi trasferito nella caserma dei carabinieri, dove tenta il suicidio. Prosciolto nell’aprile 1927, diffidato nel luglio stesso anno, poi radiato dal casellario nel […]
13 aprile
1877 CHIUSDINO – Nasce Amedeo Tinti. Carbonaio, socialista dal 1900 e assessore comunale, è processato nel 1920 e nel 1921 per attività sovversiva, poi liberato per amnistia. Nel 1924 emigra in Francia, dove è segnalato quale propagandista antifascista. Iscritto in Rubrica di Frontiera, è fermato al rimpatrio nel novembre 1940 ed internato a Fabriano. Liberato […]
12 aprile
1897 S.GIULIANO Terme – Nasce Ugo Cardelli, antifascista internato come “pericoloso nelle contingenze belliche” (CPC ex PCB). 1903 PIOMBINO – Dopo due mesi di sciopero, la direzione della Magona può cantare vittoria perché l’unica concessione ottenuta dagli scioperanti è quella di una diminuizione dei licenziamenti, del resto calata di sole 5 unità. Ma questa è […]
11 aprile
1900 LIVORNO– Nasce Attilio Senesi, combattente antifascista in Spagna (CPC ex AICVAS). 1902 SINALUNGA – Nasce Vittorio Cencini, combattente antifranchista in Spagna (CPC ex AICVAS – MAC ). 1906 POGGIBONSI– Nasce Duilio Ceccarini, carrario e capocellula comunista. Arrestato nel luglio 1932, viene deferito al Tribunale Speciale, quindi liberato per amnistia nel novembre dello stesso anno. Nel […]