3 marzo
1882 LIVORNO – Nasce Guido Dello Strologo, in quanto ebreo internato come “pericoloso nelle contingenze belliche” (CPC ex PCB). 1886 ASCIANO – Nasce Osvaldo Volterri. Socialista attivo dal 1919, passa al Pci nel 1921. Fa il farmacista e risiede in seguito a Maccagno (VA). Fondatore del giornale L’Evoluzione, viene arrestato nel dicembre 1927 per propaganda […]
2 marzo
1881 LIVORNO – Nasce Alfredo Bartolini, fornaio e attivista anarchico. Schedato dal 1902, nel gennaio del 1931 viene difidato per propaganda contro il regime nell’ambiente dei portuali. Nel 1942 risulta essere ancora vigilato (CPC). 1887 CAMPIGLIA Marittima – Nasce Silo Galligani, di Agostino. Anarchico, va a risiedere a Rosignano dove svolge attività di operaio meccanico. […]
1 marzo
1849 FOLLONICA – Circa 15 tra marinai e cannonieri livornesi, ormeggiati coi loro bastimenti e sostenitori del triumvirato Guerrazzi-Mazzoni-Montanelli, spada sguainata alla mano, invadono la chiesa vociando ed attaccatosi alle campane per costringere il prete a benedire il c.d. ”albero della libertà” repubblicano precedentemente innalzato (RAF). 1883 COLLE di Val d’ Elsa – Nasce Spartaco […]
24 GENNAIO: MONTEROTONDO Marittimo X LA PALESTINA
SABATO 24 GENNAIO * MONTEROTONDO MARITTIMO ( SALA ARCI ) SOLIDARIETA’ CON IL POPOLO PALESTINESE Ore 18: Alberto Mari relaziona sulla situazione attuale in Palestina. A seguire dibattito. Ore 20: Cena popolare di solidarietà con l’emergenza sanitaria a Gaza Ore 21: Concerto con TOUBA, ritmi afro dal Senegal Organizzazione del Coordinamento antifascista Alta Maremma – […]
29 febbraio
1928 LIVORNO – Il barbiere livornese Ilio Antoni, accusato di appartenere al ” disciolto ” Partito Comunista, per essergli stata trovata addosso stampa sovversiva, viene processato ma assolto (MdAL). 1930 BELGIO – L’anarchico scarlinese Angiolino Bartolommei, fuggito dalla Francia per sottrarsi alla pena capitale inflittagli per l’uccisione del prete don Cesare Caravadossi che cercava di corromperlo […]
28 febbraio
1886 TATTI – Nasce Domenico Marchettini, detto “ il Ricciolo “, operaio comunista, latitante condannato all’ergastolo per l’attentato in cui perdono la vita il possidente Mucciarelli ed un suo nipote, fuggito in Francia con l’amico di fede Maggiori. La polizia fascista così lo descrive: ” In pubblico non godeva stima, ma era temuto … era elemento […]
27 febbraio
1861 LIVORNO – Nasce Edoardo Del Nudo, militante anarchico (Vedi Biografia R/esistente). 1879 PISA – Nasce Angelo Cameo, antifascista internato come “pericoloso nelle contingenze belliche” (CPC ex PCB). 1889 LIVORNO – Nasce Augusto Menichini, antifascista processato dal Tribunale Speciale del Fascismo (CPC ex IDA). MONTEPULCIANO – Nasce Pietro Canestrelli, colono, socialista dall’anteguerra, comunista dal 1921. […]
26 febbraio
1882 SARTEANO – Nasce Leandro Petrazzini. Muratore e socialista, è assessore al comune di Sarteano nel dopoguerra e, definito come influente tra i contadini, viene arrestato nell’aprile 1927 e condannato al confino a Lanusei per 3 anni, pena interrotta nel natale dello stesso anno da un’amnistia. Nel 1942, risulta ancora essere vigilato dai fascisti (CPC). […]
25 febbraio
1873 SIENA – Nasce Menotti Quintetti. Negoziante, è arrestato nel dicembre 1927 per possesso di stampa antifascista, ma poi viene prosciolto dal Tribunale Speciale per insufficienza di prove. Muore nel 1938 (CPC). 1877 ORBETELLO – Nasce Pietro Benvenuti, magazziniere e comunista. Assessore a Orbetello nel biennio 1920-1921, i fascisti gli incendiano abitazione e negozio. Nel […]
24 febbraio
1866 LIVORNO – Nasce Giovanni Paoloni, anarchico, ceramista e facchino. Più volte denunciato per la sua attività sovversiva, è condannato e deportato alle Tremiti. Muore a Livorno nel 1918 (Vedi Biografia R/esistente). 1881 RADICONDOLI – Nasce Carlo Nencini. Anarchico, figura eminente del sindacato libertario dei vetrai (BFS). 1886 LIVORNO – Nasce Aristodemo Martini, partigiano combattente […]