12 marzo
1877 LIVORNO – Nasce Armando Gabriellini. Facchino, anarchico schedato dall’inizio del secolo, nel 1930 è diffidato quale “elemento sobillatore“. Nel 1942 risulta ancora vigilato (CPC). 1887 PONTEDERA – Nasce Edgardo Starnuti. Schedato dal 1905, è avvocato a Milano ed animatore del periodico La Sveglia Repubblicana. Arrestato nel 1926, è confinato 5 anni (ridotti a 3 […]
11 marzo
1875 ORBETELLO – Nasce Silvestro Bacciarelli, elettricista e comunista, in seguito residente in Pistoia. Dichiarato politicamente pericoloso già nei primi anni del regime fascista, non avrà provvedimenti adottati a suo carico a causa delle gravi condizioni di salute in cui versa. Radiato dal Casellario Politico nel 1929 (CPC). 1888 MONTEPULCIANO – Nasce Gurlino Benicchi, contadino […]
10 marzo
1868 LIVORNO – Nasce Giovanni Sarti, venditore ambulante, schedato come anarchico dal 1894 e ripetutamente fermato. Arrestato nel novembre 1926 per propaganda antifascista,viene confinato per 5 anni (Favignana, Ustica), ma liberato per natale 1927 e diffidato con inclusione nell’elenco delle persone da arrestare in determinate circostanze. Muore il 9.11.1936 (CPC). 1872 PISA – Muore Giuseppe […]
9 marzo
1874 MONTEROTONDO Marittimo – Nasce l’anarchico Curzio Iacometti, detto ” il prete ” per i suoi studi giovanili nel Seminario di Volterra, sovversivo capobanda dell’omonima formazione di disertori. 1875 PISA – Emanata la ” Sentenza nella causa contro gli arrestati dei disordini pel caro prezzo del pane ” con la quale si condannano gli imputati – dopo […]
8 marzo
1866 COLLESALVETTI – Nasce Giovanni Parentini. Bracciante antifascista, residente a Fauglia, viene arrestato nel novembre 1928 per offese al capo del governo, prosciolto e diffidato. E’ radiato dal casellario politico nel 1936, ma soltanto per l’età ormai avanzata (CPC). 1884 CAMPO nell’ELBA – Nasce Pietro Dini. Agricoltore “di idee repubblicane“, residente a Livorno. Nell’agosto 1942 […]
7 marzo
1862 MONTICELLO Amiata – Anche nella frazione di Cinigiano ci sono proteste popolari contro l’iniquo aumento delle tasse comunali: in paese compaiono in vari punti della comunità fogli recanti la scritta ” Chi paga le settime ci avrà un sacco di legnate ” che i carabinieri si affrettano a rimuovere, sorvegliando in seguito gli elementi […]
6 marzo
1866 CASTAGNETO Carducci – Nasce Pasquale Fancelli, bracciante, socialista poi anarco/comunista. Sorvegliato fino alla fine del fascismo, nonostante la veneranda età ( vedi biografia r/esistente ). 1872 SIENA – Nasce il giornalaio anarchico Guglielmo Boldrini. Schedato fin dal 1897, fiero oppositore del fascismo, viene arrestato il 17 novembre 1926 e confinato (Ustica e Ponza) per 4 anni. […]
24 GENNAIO: SUVERETO X LA PALESTINA
SUVERETO Ore 15,30 – Sala del Ghibellino Il massacro a Gaza: approfondiamo insieme la realtà di oggi e le sue cause storiche. Con Piero Maestri ( Guerra & Pace ) e Corinna Vicenzi ( Donne in nero ) Organizza l’ Assemblea per la Sinistra di Suvereto
5 marzo
1848 MONTEROTONDO Marittimo – Disordini e scontri in paese con la forza pubblica: alcuni carabinieri restano feriti e solo l’intervento della Guardia Civica a baionetta spianata impedisce conseguenze più gravi. Nell’ occasione viene arrestato il còrso Vittorio Franchi (RAF). 1892 SIENA – Nasce Alberto Sensi. Meccanico socialista, attivo dall’anteguerra, segretario della Camera del Lavoro nel […]
4 marzo
1883 CASAL di PARI – Nasce Vitaliano Baroni fu Angelo, minatore, emigrato politico a Peillon presso Nizza e “comunista da perquisire e segnalare” (PIA). 1891 LIVORNO – Nasce Eliseo Magrassi, avvocato repubblicano non arresosi al fascismo, residente a Grosseto. Già assessore comunale nel 1914, “stimato nel partito repubblicano e dalla cittadinanza“, ativo in Italia Libera, diffidato […]