6 maggio: Pomarance – Sui sentieri del comandante Mario (clicca)
Piero Bartalini
Nasce a Vico d’Elsa nel comune di Barberino di Val d’Elsa (FI) nell’ ottobre del 1925 da una famiglia di umili origini. Sempre a Vico abita insieme ai suoi genitori, al fratello maggiore Giovanni ed alla sorella minore Vittoria. E’ un ragazzo molto volenteroso che, dopo aver frequentato la scuola fino al grado superiore, […]
29 Aprile: Camminata sui sentieri partigiani dellam XXIIIa Brigata Garibaldi ”Boscaglia”
Camminata Partigiana (Clicca per il programma)
Baldo Baldi
Figlio di Domenico e di Maria Portanti (o Marconi), nasce a Scarlino il 27 aprile 1886, fa il bracciante ed è comunista. Emigrato in Francia dopo la marcia su Roma, si stabilisce a Parent Rueil (Seine-et-Oise) e abita in Rue Jeube, 54. Il 12 settembre 1934 la Prefettura fascista di Grosseto si interessa di […]
25 aprile in Maremma … e oltre [cliccare qui]
25 Aprile a Montieri (clic) 25 aprile a Massa Marittima (clic) 25 aprile a Grosseto (clic) Il 25 aprile a Donoratico (LI) 25 aprile a Firenze (clic) [ 25 aprile a Roccastrada – Gr ] [ 25 aprile a Fucecchio e Santa Croce sull’ Arno] […]
Carlo BENOCCI, poeta.
L’ansia di vivere di un giornalista e poeta di Sorano morto a soli 28 anni. Carlo Benocci era un poeta. Ecco una sua poesia intitolata “Nati”: Se possiamo gioire giorni chiari e lontananze d’incomprese voci tutto è trovato in quest’aurora Anche l’acqua che spura le stanchezze la strada che ribolle i primi istinti E […]
Otello Gattoli
Nasce a Massa Marittima il 6 gennaio del 1909 da Canzio e Lidia Sabatini. Il padre fa il custode presso l’ Istituto Minerario, Otello invece fa il lavoratore edile ed ha una grande passione per la musica, suona la chitarra. La sua gioventù è legata a quella degli altri amici intimi Elvezio Cerboni e Enrico […]
25 marzo: Manifestazioni 68° Anniversario Eccidio di Montemaggio
Il programma completo delle iniziative è visionabile nel Manifesto delle Celebrazioni http://tavarnellevp.it/images/primopiano/Eccidio_Montemaggio20121.pdf . http://tavarnellevp.it/in-primo-piano/231-celebrazioni-68d-anniversario-eccidio-montemaggio .
1 aprile – Gavorrano: festa ANPI
27 marzo – Siena: I PARTIGIANI JUGOSLAVI NELLA RESISTENZA ITALIANA
Siena, martedi 27 marzo 2012ore 16:30 presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università, Aula 2, Via P.A. Mattioli 10 incontro-dibattito: I PARTIGIANI JUGOSLAVI NELLA RESISTENZA ITALIANA Interventi dei professori Lorenzo Nasi, Paul Corner, Simone Neri Serneri e di Andrea Martocchia (coautore del volume I partigiani jugoslavi nella Resistenza italiana) e del partigiano Biondo (Alfredo Merlo) […]