22 ottobre
1855 CALCI – Nasce l’anarchico Torquato Palamidessi. Partecipa ai moti del 1894, per i quali viene condannato a una pena detentiva. Attivo fino all’avvento del fascismo. 1900 CASCINA – Nasce Abdon Ricoveri. Attivo dal 1919, già socialista, poi nel PCI, fa il barbiere. Arrestato nel maggio 1932 per organizzazione comunista, deferito al Tribunale Speciale, è liberato […]
21 ottobre
1908 PIOMBINO – Nasce Libero Fiaschi. Di professione cameriere, residente in seguito a Genova, è arrestato il 10 ottobre 1930 quale responsabile per Piombino dell’organizzazione comunista e condannato dal Tribunale Speciale a 4 anni, 6 mesi di reclusione a Spoleto. Liberato per amnistia il 12 novembre 1932, viene incluso nell’elenco delle persone da arrestare in […]
20 ottobre
1875 CAMPIGLIA Marittima – Nasce Luigi Mazzoni De Marchi, internato come “pericoloso nelle contingenze belliche” (CPC ex PCB). 1883 PISA – Nasce Evelina Pitigliani Bonaventura, ebrea deportata dai nazifascisti e deceduta ad Auschwitz (EIT). 1895 PORTO S.STEFANO– Nasce Primo Wongher, marittimo, antifascista repubblicano emigrato in Francia per la repressione fascista (BDR pag.10). Sarà il furturo […]
19 ottobre
1872 MASSA Marittima – Nasce Luigi Marti. Antifascista trasferitosi a Torino, di professione magazziniere, il 26.3.1939 viene arrestato per offese al capo del governo, confinato a Mirabella Eclano per due anni, pena poi commutata in ammonizione in concomitanza del Natale del 1939 (CPC): 1887 CASTELNUOVO BERARDENGA – Nasce Baccio Migliorini. Di professione “fabbricante di reti“, […]
18 ottobre
1867 ROSIGNANO Marittimo – Nasce Ermolao Anguillesi, di Vincenzo. Familiare ed anarchico, sempre controllato dalle autorità liberali prima, dal fascismo poi, negli anni dal 1898 al 1943, anno in cui viene radiato dal casellario, presumibilmente a causa della tarda età (PVQ,26). 1875 CASTELFRANCO di SOTTO – Nasce Gideone Guarnieri, anarchico e calzolaio. Schedato già dal […]
17 ottobre
1854 PISA – Nasce Pirro Orsolini, internazionalista, condannato innocente per un attentato, morirà in carcere. 1881 GABBRO – Nasce Valentino Tei, di Alessandro. Di professione ”terrazziere”, anarchico, controllato e schedato dal 1920 al 1942 (PVQ,54). 1887 SANT’ILARIO – Sul Corriere dell’Elba viene pubblicata una lettera nella quale Pietro Gori rifiuta le intimidazioni giuntegli attraverso lettere […]
16 ottobre
1870 CHIUSI – Nasce Oreste Venturini. Socialista attivo dal secolo XIX°, sindaco di Chiusi nel 1920, nell’aprile 1927 subisce un arresto per apologia sovversiva ed è confinato a Latronico per 3 anni. Liberato per il natale dello stesso anno, nel novembre 1931 viene ammonito, dopo 2 mesi di carcere, per propaganda antifascista: ancora un proscioglimento, […]
15 ottobre
1888 PISA – Nasce Manlio Bucchianeri. col nome di battaglia di “Novus”, sarà partigiano in Emilia dal 26/06/1944 al 25/04/1945 nel Comando Unico (UBO). 1894 LARI – Nasce l’anarchico Umberto Ceccotti. Attivo nella Camera del Lavoro Sindacale di Livorno, emigra nel 1922 in Francia. Resta un militante fino al 1972, anno della sua morte avvenuta […]
14 ottobre
1878 VOLTERRA– Processo e condanna di contadini volterrani che si sono opposti ai nuovi regolamenti sul taglio della legna. 1880 CASTEL del PIANO – Nasce Silvio Rosini, futuro partigiano delle S.A.P. genovesi della Vª Brigata Corradini-Divisione Garibaldi Sap Gramsci. Arrestato e deportato a Mauthausen, vi morirà per maltrattamenti nel settembre del ’44 (ILSREC). 1890 SINALUNGA […]
13 ottobre
1868 BUTI – Nasce Giovanni Barghini, bracciante e anarchico. Schedato dal 1904, da allora riporta numerose condanne. Nel dicembre 1926 viene ammonito, due anni dopo condannato a 4 mesi e 20 giorni di reclusione per inosservanza agli obblighi di monito. Arrestato il 4 agosto del 1929 per offese al capo del governo, viene ammonito. Dieci […]