1 novembre

1875 S.GIULIANO Terme – Nasce Mauro Berretti, socialista, meccanico poi residente a Genova. Attivo dall’anteguerra, nel 1916 è condannato per propaganda antimilitarista. Negli anni 1936-1938 viene segnalato come sostenitore della Spagna repubblicana ed iscritto nell’elenco delle persone da arrestare in determinate circostanze. Il 14 giugno 1940 viene arrestato ed internato per oltre 1 anno a […]

31 ottobre

1848  PORTOFERRAIO – “Dopo aver invano chiesto, nei giorni precedenti, al governo Montanelli-Guerrazzi «la rimozione del Governatore Cangini, cresciuto sotto il regime austriaco di cui in gioventù fu un servo fedele» (Il Popolano, 18 ottobre 1848), Portoferraio insorge perché vuol essere «italiana»: «verso mezzogiorno una mano di gente armata, circa 400 uomini, si recò al […]

30 ottobre

1882 PITIGLIANO – Nasce Angelo Ajò, antifascista schedato e internato come “pericoloso nelle contingenze belliche” (CPC ex PCB – ANPPIA). Di religione ebraica, nel novembre 1943 sarà arrestato con la moglie Fanny Di Porto e insieme deportati ad Auschwitz, da dove non faranno ritorno (EIT). 1889  PISA – Nasce Ottorino Lami. Operaio, socialista attivo dal 1910, viene […]

29 ottobre

1882 PISA – Sopra uno dei palazzi più alti della città, nel giorno delle elezioni, viene issata una bandiera rosso nera recante la scritta “Viva il Socialismo” (ALS). 1907  MONTEPULCIANO – Nasce Elio Bernabei. Ingegnere FF.SS.  e tenente di  Artigliera, sarà arrestato il 3/3/1944 come appartenente al Partito D’Azione, nel gruppo delle 40 persone a […]

28 ottobre

1872  LIVORNO – Nasce Emanuele Giuseppe Modigliani. Attivo dagli anni del liceo, tra i fondatori del Psi nella sua città, è consigliere comunale dal 1895, giornalista, avvocato difensore in alcuni processi agli anarchici, agli operai torinesi protagonisti dei tumulti del 1917, contro gli assassini di Matteotti. Organizzatore sindacale, subisce la prima condanna nel 1898 e […]

27 ottobre

1877 CASCINA – Nasce Eleno Tangheroni. Bracciante, antifascista, risiede a Ponsacco e viene arrestato nel dicembre 1927 per offese al capo del governo, condannato a 6 mesi, 25 giorni di reclusione, 600 lire di multa, quindi diffidato. Tuttavia, nel 1933, viene depennato dal Casellario politico, probabilmente non più ostile al regime (CPC). 1879 COLLESALVETTI – […]

26 ottobre

1873 CECINA – Il delegato di P.S. di Rosignano relaziona all’ Ispettore P.S. di Pisa circa la sezione dell’ Associazione Internazionale dei Lavoratori di Cecina: ” Felice di Pietro Frangioni … età 27 anni di Livorno, garzone barbiere di Carlo Porri, dimorante a Fitto di Cecina … sarebbe il segretario della sezione dell’ Internazionale di […]

25 ottobre

1878 ROSIGNANO Marittimo – Nasce Parisio Spagnoli, di Pietro. Bracciante e anarchico, schedato e sorvegliato nel periodo dal 1902 al 1933, anno in cui viene radiato dal casellario Politico (PVQ,53). 1883  LIVORNO – Nasce Gaetano Pacinotti. Impiegato, repubblicano attivo dall’anteguerra, viene ammonito nel luglio 1941 per diffusione di un libello antifascista (CPC). 1887 S.CROCE sull’ARNO […]

24 ottobre

1893  CHIANCIANO Terme – Nasce Ricciotti Chiezzi, bracciante e socialista. Attivo dall’immediato dopoguerra, condannato a 1 anno di carcere nel novembre 1921 quale Ardito del Popolo. Viene ammonito nel febbraio 1927 e prosciolto lo stesso anno per l’amnistia natalizia. La stessa misura gli viene inflitta nel settembre 1938 per ascolto di radio straniere con uguale […]

23 ottobre

1897  LIVORNO – Nasce Vittorio Panicali. Anarchico espatriato nel 1921, è iscritto in Rubrica di Frontiera per attività antifascista svolta in Francia. Arrestato al rimpatrio, nell’aprile 1941, è internato a Corropoli e Pisticci, fino alla sua liberazione nell’agosto 1943 (CPC). 1903  MONTIERI – Nasce Valerio Brachini, operaio e muratore. Emigrato a Torino, è là arrestato […]