21 novembre

1892 LIVORNO – Nasce Abramo Funaro, ebreo antifascista, commerciante. Militante soocialista, custodisce segretamente la biblioteca personale del deputato socialista Giuseppe Emanuele Modigliani finché i fascisti non la sequestrano nel 1926. Diffidato, vigilato, emigra in Francia nel 1939 e, rientrando l’anno dopo, viene internato fino alla liberazione avvenuta dopo la caduta di Mussolini (RLL – CPC). […]

20 novembre

1878 PISA – La borghesia locale promuove una manifestazione antisocialista in omaggio al re Umberto I ed alla regina, con un corteo scarsamente partecipato che arriva sotto la prefettura dove un rappresentante del governo tiene un breve discorso. Al momento del suo scioglimento, scoppia una bomba nei pressi della Torre dell’ Orologio. Del gesto viene […]

19 novembre

1869  LIVORNO – Nasce Enrico Funaro, internato in quanto ebreo come “pericoloso nelle contingenze belliche” (CPC ex PCB). 1888  POMARANCE – Nasce Giulia Cavicchioli “Esilio”, collaboratrice benemerita della Resistenza piemontese con la 7ª Brigata Sap De Angeli  (IRT). 1892  LIVORNO – Nasce Otello Landi. Antifascista attivo dall’immediato dopoguerra, Ardito del Popolo nel 1921-1922. Nel 1937 sarà […]

18 novembre

1874  S.GIULIANO Terme – Nasce Temistocle Niccodemi. Nel luglio 1936 viene ammonito perché si lascia andare a d un “Sono sempre stato e sarò un comunista“. Muore il 10.9.1937 (CPC). 1881 MONTEROTONDO Marittimo – Nasce l’anarchico Armelindo Benincasa. 1902  POMARANCE – Nasce Dante Costagli, elettricista e comunista. Emigrato in Francia, è iscritto in Rubrica di […]

17 novembre

1884  ROSIGNANO Marittimo – Nasce Secondo Bagnoli, contadino e comunista. Condannato a 6 mesi di reclusione per motivi politici nel gennaio 1922, espatria in Francia e viene iscritto dai fascisti all Rubrica di Frontiera (CPC). 1887 FOLLONICA – Nasce Gino Bencini, sovversivo antimilitarista, controllato e molestato dal fascismo, arrestato nel gennaio 1930  e dal 1938 […]

16 novembre

1869  BAGNI S.GIULIANO – Nasce Guglielmo Taddei. Meccanico, socialista dall’anteguerra, passa al Pci nel 1921. Arrestato nel novembre 1926 per organizzazione comunista, confinato a Lipari per 3 anni, viene deferito al Tribunale Speciale nel dicembre 1927 per ricostituzione di partito disciolto a Lipari, ma poi prosciolto. Liberato nel novembre 1929, è diffidato e iscritto nell’elenco […]

15 novembre

1874  BUTI – Nasce Corso Corsi. Medico chirurgo nella vita, col nome di battaglia “Lulli” sarà partigiano combattente  e capitano  medico nella 649ª Brigata Garibaldi Sap Balilla, in Liguria (ILSREC). LIVORNO – Nasce Corinna Piperno, ebrea deportata dai nazifascisti e deceduta ad Auschwitz (EIT). 1878  LIVORNO – Nasce Umberto Falleni. Rappresentante di commercio, socialista trasferitosi a Genova, […]

14 novembre

1864 LIVORNO – Nasce Claudio Caro, ebreo deportato dai nazifascisti e deceduto ad Auschwitz (EIT). 1878  S.MINIATO – Nasce Paolo Rossi. Operaio, politicamente attivo dall’anteguerra, è segretario dell’Associazione Coloni nel 1920-22. espatria nel dicembre 1922 per sottrarsi a rappresaglie fasciste. Arrestato al rimpatrio nell’agosto 1927, è confinato ad Acerenza e Lipari per 5 anni. Commutato in […]

13 novembre

1891  LIVORNO – Nasce  Andrea Dodoli. Calzolaio anarchico, politicamente attivo dall’immediato dopoguerra e Ardito del Popolo nel 1921-22. Ammonito nel biennio 1925-27 (CPC). 1892 PISA – I comunisti-anarchici stampano il numero unico “Il Piccone” che riporta il programma ancorato alle teorie di una via “naturalistica” all’ Anarchia. Il motto riportato sotto il titolo recita ” […]

12 novembre

1883 PONTEDERA – Nasce Cupido Vittorio Ciompi, calzolaio. Anarchico schedato dal 1907, subisce vari fermi ed è diffidato nel luglio 1938. Risulta ancora vigilato nel 1942 (CPC). 1893  GROSSETO – Nasce Ottorino Sarperi. Impiegato, “da sempre repubblicano“, viene aggredito dai fascisti nel giugno 1932, sporge denuncia e viene diffidato. Nel maggio1942 è ammonito per appartenenza […]