1 dicembre
1863 SINALUNGA – Nasce Luigi Malfetti, antifascista processato dal Tribunale Speciale del Fascismo (CPC ex IDA). 1872 LIVORNO – Nasce Gino Torrini. Commerciante, vecchio liberale antifascista, è arrestato nel novembre 1930 per avere denunciato le malefatte di Costanzo Ciano e di altri gerarchi, quindi confinato a Lipari per 5 anni, pena commutata in ammonizione nell’agosto […]
30 novembre
1866 LIVORNO – Nasce Alfredo Bartolucci. Schedato come “anarchico audace e pericoloso” dal 1895, subisce da allora condanne al carcere, domicilio coatto, ammonizione, fino al decesso che avviene il 24 febbraio 1927 (CPC). 1910 ORBETELLO – Nasce Vittorio Tocchetti. Dattilografo, comunista residente a Napoli, nel gennaio del 1931 viene arrestato per propaganda comunista nell’esercito, dove […]
29 novembre
1874 PISA – Riunione regionale clandestina degli Internazionalisti toscani: presenti livonesi, fiorentini, pisani, carrarini ed altri, viene ribadita – tra le altre cose – la scelta della clandestinità (ALS). 1889 LIVORNO – Nasce Corinto Pancrazi. Operaio anarchico, Guardia Rossa e sindacalista nell’immediato dopoguerra, espatria nel 1922 e viene iscritto in Rubrica di Frontiera per attività […]
28 novembre
1847 FOLLONICA – Le cronache dell’ epoca riportano che ” una quantità di persone alquanto alterate dal vino ” inscenano ripetute dimostrazioni contro il direttore dello stabilimento Bosi, contro il segnasome Baldini – accusato di esserne la prezzolata spia – e soprattutto contro quei commercianti che si ostinano ancora a vendere il pane a otto […]
27 novembre
1868 PISA – Fallita l’impresa garibaldina su Roma, i volontari pisani pubblicano un manifesto in commemorazione dei patrioti “decapitati dal Papa“. Nel testo, gli autori del manifesto si astengono ” da qualunque parola di eccitamento, sicuri che chiunqe senta la dignità d’uomo, in questo modo legale protesterà contro l’ Efferata Sete di sangue dell’ Ottuagenario […]
26 novembre
1861 CAMPIGLIA Marittima – Nasce Nello Vaglini, antifascista di lungo corso, residente a Campiglia Marittima, poi a Rosignano Marittimo, più volte condannato per violenza e resistenza alla forza pubblica. Condannato a 5 mesi di reclusione e 250 lire di multa nel dicembre 1926 per offese a “S.E. il Capo del Governo“, fatto reiterato negli anni […]
25 novembre
1889 FOLLONICA – Nasce Evaldo (e non Osvaldo) Botti. Meccanico presso la Solvay di Rosignano Nuovo, è coniugato con Pia Palmieri ed ha cinque figli. Viene schedato come socialista e, pur tenendo un comportamento che non gli vale né condanne né ammonizioni, resta sotto controllo del regime fascista perchè sospettato “di propaganda fra gli operai […]
24 novembre
1884 LIVORNO – Nasce Garibaldo Tevenè. Fratello di Alfredo e di Cesare, maestro elementare, è iscritto al Pri dall’anteguerra. Viene arrestato il 16.7.1941 per diffusione di un libello antifascista e diffidato dopo un mese di carcere (CPC). 1892 LIVORNO – Nasce Filippo Filippetti, di Adriano, muratore anarchico membro del Gruppo Antireligioso “Pietro Gori” : sarà […]
23 novembre
1872 ORBETELLO – Nasce Francesco Fortunati, anarchico stabilitosi a Follonica, perseguitato dai fascisti (AFB-RMR). 1902 SIENA –Nasce Ademaro Doretti, muratore comunista, condannato nel 1927 dal Tribunale Fascista a 5 anni di detenzione per ” Organizzazione e propaganda comunista “. 1920 CASTIGLIONCELLO – Nasce Massimo Cordero. Residente a Bologna, partecipa alla Resistenza nella 6ª Brigata Giacomo, […]
22 novembre
1881 CASTELFRANCO di Sotto – Nasce Attilio Tonini, di professione pianista, comunista condannato nel 1928 a 3 anni di reclusione per ” Appartenenza al PCI, diffusione di notizie tendenziose all’estero ” (Sentenza n. 140 del 23-11-1928 Pres. Tringali – Rel. Lanari). S.CROCE sull’Arno – Nasce Andrea Gozzini. Conciapelli, anarchico schedato dal 1908, è ammonito nel […]