6 maggio

1897 TRIPOLI – Nasce Carlo Cammeo, insegnante e socialista rivoluzionario cittadino pisano. Attivo dall’immediato dopoguerra, segretario della federazione socialista di Pisa, delegato al congresso di Livorno nel gennaio 1921. I fascisti lo uccideranno il 13 aprile 1921 (CPC). 1907  PISA – Nasce Wanda Abenaim, di Umberto e Linda Cassuto. Coniugata con Riccardo Pacifici, arrestata a […]

5 maggio

1849  GAVORRANO – I repubblicani del paese, nella notte, innalzano il c.d. ”albero della libertà” che precedentemente era stato abbattuto dai reazionari filo lorenesi (RAF). 1874 SASSETTA – Nasce Emilio Agostini, farmacista segnalato come “anarchico e massone“. ” Dal 1902 schedato. Nell’agosto del 1931, nella propria farmacia di Rio Elba, dice: ‘Questa è la libertà […]

4 maggio

1882 LIVORNO – Nasce Cesare Tevenè.  Fratello di Alfredo e Garibaldo, maestro elementare, è segnalato dai primi del secolo quale attivo repubblicano. Nel 1912 è in Grecia come volontario nella guerra contro i turchi. Nel novembre 1926, per attività antifascista, viene diffidato, quindi, nel 1933, segnalato quale fiduciario per la Comunità Mazziniana del Grido d’Italia. […]

3 maggio

1877 SIENA – Nasce Faliero Selvi, anarchico politicamente attivo a Siena, Massa Marittima e Piombino. 1890 GROSSETO – Trasportati su di una “ambulanza funebre”, i lavoratori arrestati il 1° maggio per incitamento allo sciopero, vengono processati per direttissima. Del gruppo dei 7, solo Bianciardi e Matteucci vengono ancora trattenuti in carcere poiché per loro si […]

2 maggio

1874 LIVORNO – Nasce Agenore Ballini, tipografo definito “repubblicano e massone” dalla schedatura al Casellario Politico Centrale. Controllato dall’ anteguerra, sarà arrestato in relazione all’attentato al duce di Tito Zaniboni. Muore il 3 maggio 1934 (CPC). 1882 LIVORNO– Nasce Iginio Antonelli, calzolaio anarchico. Schedato fin dal 1907, partecipa a tutte le manifestazioni del dopoguerra; ripetutamente […]

1 maggio

1882 CASTELNUOVO di Val di Cecina – Nasce Igino Serenari, antifascista comunista, tra i fondatori del CLN locale (PBA). 1885  LIVORNO – Nasce Ferdinando Tucci Veneziani. Di professione fonditore, è in Francia dal 1912 e, nel 1938, è iscritto in Rubrica di Frontiera per attività antifascista svolta all’estero. Fermato al rimpatrio nel maggio 1941, viene […]

30 aprile

1871 LIVORNO – Nasce Federico Pistolesi, anarchico politicamente attivo fin dal 1889. Condannato al domicilio coatto, emigra a Marsiglia dove resta per tutto il periodo fascista. 1879 PISA – Nasce Giovanni Cantini, ferroviere e socialista. Attivo nell’anteguerra, licenziato politico dalle ferrovie nel 1923, nel febbraio 1926 viene condannato a 5 mesi, 10 giorni di carcere […]

29 aprile

1877 CASTAGNETO Carducci – Nasce l’anarchico Augusto Bonucci. 1886  CALCI – Nasce Amerigo Lupetti, bracciante antifascista. Dopo essere espatriato subito nell’immediato dopoguerra è inserito in Rubrica di Frontiera per attività antifascista all’estero. Ammonito al rimpatrio nel gennaio 1939, viene vigilato fino al 1943 (CPC). 1888 LIVORNO – Nasce Gino Gasperini, antifascista internato come “pericoloso nelle […]