26 maggio
1875 LIVORNO – Nasce Benedetto Pitigliani, internato in quanto ebreo come “pericoloso nelle contingenze belliche” (CPC ex PCB). 1887 SIENA – Nasce Adolfo Minghi, operaio socialista residente in seguito a Livorno. Attivo dall’anteguerra in campo politico e sindacale, ammonito per propaganda antifascista nel dicembre 1926, prosciolto nel settembre 1929. Era ancora vigilato nel 1942 (CPC). 1888 […]
25 maggio
1843 PISA – Nasce il sovversivo Alamanno Cantoni (CSP). 1876 PONTEDERA – Nasce Lavinio Magnani. Di professione sarto e di idee anarchiche, viene ammonito per propaganda antifascista nel gennaio 1927, poi prosciolto nel gennaio di un anno dopo e diffidato. Almeno fino al 1942 continua la vigilanza dei fascisti su di lui (CPC). 1879 SIENA […]
7 febbraio: FIRENZE ANTIFASCISTA
FUORI I FASCISTI DALLE NOSTRE CITTA’ La crisi economica è sempre più forte e la precarietà ormai generalizzata. Migliaia di lavoratori muoiono o rimangono invalidi ogni anno in Italia. Il potere d’acquisto delle famiglie è sempre più basso e non si vedono miglioramenti. Il governo, invece di proporre soluzioni concrete ai problemi crescenti, limita […]
24 maggio
1878 PISA – Nasce Nello Freschi. Barbiere anarchico, viene arrestato il 13.9.1931 per aver proferito che “Bisogna abbattere la borghesia che è la causa di questa crisi terribile …”. Ammonito dopo due mesi di carcere. Muore il 9 dicembre 1931 (CPC). 1891 LIVORNO – Nasce Giulio Morelli. Bracciante residente a Cecina, anarchico schedato dal 1908, […]
22 maggio
1884 LIVORNO – Nasce Gino Dello Strologo, in quanto ebreo internato come “pericoloso nelle contingenze belliche” (CPC ex PCB). 1890 LIVORNO – Nasce Archimede Vitellozzi, fornaio anarchico, già politicamente attivo dal primo dopoguerra. Nel maggio 1927 è arrestato per propaganda antifascista e confinato a Ponza per 5 anni, poi ridotti a 3 in appello. Sconta […]
21 maggio
1878 PISA – Viene affisso un manifesto di protesta dei socialisti pisani ” contro una petizione della grassa borghesia chiedente il domicilio coatto per i più attivi propugnatori del SOCIALISMO ” (ALS). 1882 PISA – Nasce l’anarchico Ugo Rindi . Nel 1924 una squadraccia comandata da Alessandro Carosi lo costringe a uscire di casa e […]
20 maggio
1893 MONTEROTONDO Marittimo – Nasce ” Cennini Egizio fu Giovanni, bracciante – Anarchico da arrestare in caso di rintraccio nel Regno – Connotati: statura media, pallido, capelli e occhi castani, fronte larga, viso tondo, cicatrici alla gamba destra presso il malleolo; ha la spalla sinistra più inclinata della destra ” (Questura di GR – 26/10/1937 + […]
19 maggio
1883 PISA– Nasce Pietro Camilli, antifascista poi trasferitosi a Genova. Nell’ aprile 1937 processato e proposto per il confino per aver esaltato la Repubblica spagnola, gli viene comminata solo un’ammonizione (CPC). 1884 LIVORNO– Nasce Ferruccio Ferro, ebreo deportato dai nazifascisti e deceduto ad Auschwitz (EIT). 1893 LIVORNO – Nasce Franco Nunes, internato come “pericoloso nelle […]
18 maggio
1836 POMARANCE – Nasce, nel comune di Pomarance, Carlo Bertini fu Giusto, sarto. Divenuto ateo e libero pensatore, si proclama repubblicano e sostiene le iniziative garibaldine. In paese fonda la ” Società della Fratellanza Artigiana “, definita “turbolenta” e istigatrice di “malcontenti” dalle autorità. Apre anche una scuola laica per giovani. Dopo il 1871 si […]
17 maggio
1895 PISA – Nasce Consalbo Terrazzi. Negoziante anarchico, già attivo dall’immediato dopoguerra, è diffidato dal regime nel luglio 1929. Ammonito nel maggio 1931 per 2 anni, interamente scontati, perché pericoloso per gli ordinamenti dello Stato. Era ancora vigilato nel 1940 (CPC). 1903 SANTA LUCE – Nasce Orlando Verani. Bracciante antifascista, espatria in Francia nei primi […]