14 giugno

1883 LIVORNO – Nasce Augusto Consani, pastaio e “anarchico convinto e pericoloso fin dalla giovane età“, “di intelligenza pronta e parlantina facile“, schedato dal 1903, più volte fermato e arrestato, subirà 5 anni di confino a Lipari il 25 novembre 1926, pena poi commutata in ammonizione dal 25 maggio 1927. Dal 1930 viene compreso nell’elenco […]

13 giugno

1873  SCARLINO – Nasce l’anarchico Alessandro Lasuschi, perseguitato dal fascismo, esule in Francia, persona restata fedele alle proprie idee tutta la vita. 1874  LIVORNO – Nasce Alfredo Funaro, ebreo arrestato a Roma dai nazifascisti e deportato ad Auschwitz da dove non farà ritorno (SHO). 1887  ROSIGNANO Marittimo – Nasce Antille Guelfi, di Pietro. Bracciante anarchico, […]

12 giugno

1870  CHIANNI – Nasce Eliseo Gambicorti. Boscaiolo comunista, nel 1928 viene condannato a 12 giorni di reclusione, 300 lire di multa per offese al capo del governo. Vigilato a lungo, anche in tarda età, almeno fino al 1940 (CPC). 1873 PISA – Nasce Mario Sraffa, antifascista confinato politico (CPC ex IAC). 1876  LIVORNO – Nasce […]

11 giugno

1879 SIENA – Inizia il processo contro Pirro Orsolini che nel novembre dell’ anno precedente era stato catturato con l’accusa di aver lanciato una bomba contro una manifestazione filo-governativa a Pisa. Si tratta di un processo farsa: il dibattimento dura 2 soli giorni, la giuria addirittura ci mette 20 minuti per condannarlo a 19 anni. […]

10 giugno

1863  GABBRO – Nasce Antonio Tei, di Domenico. Repubblicano, bracciante, emigrato in Francia. Antifascista schedato e vigilato da anziano, dal 1933 al 1942 (PVQ,54). 1889 LIVORNO – Nasce Mario Zaccagna, antifascista espatriato negli Stati Uniti per sottrarsi ai fascisti (RLL). 1895 CETONA – Nasce Ottavio Filippi, antifascista processato dal Tribunale Speciale del Fascismo (CPC ex […]

1929: I Colligiani che votarono “NO al fascismo”

Siamo nel 1929, i fascisti (dopo le elezioni amministrative del giugno 1923 e le politiche del 6 aprile del 1924) si apprestano ad affrontare il plebiscito del 24 marzo 1929. Il partito fascista si fa forte della grande semplificazione introdotta nel sistema elettorale. La votazione ha un carattere plebiscitario, dovendo l’elettore rispondere ” SI o NO […]

9 giugno

1865 CASCINA – Nasce l’anarchico Oreste Bindi. Emigra in Francia e ne viene espulso per ragioni politiche. Muore in Italia nel 1926. 1875  ROSIGNANO Marittimo – Nasce Oreste Rossi, calzolaio, anarchico schedato dall’anteguerra, poi fondatore della locale sezione comunista nel 1921. Nel gennaio 1922 è condannato a 6 mesi di reclusione per scontri armati con […]

8 giugno

1860  LIVORNO – Nasce Enrico Menasci, ebreo arrestato a Lamporecchio dalla Gnr, deportato dai nazifascisti e deceduto ad Auschwitz (EIT). 1862 MASSA Marittima – Nasce Assuero Bucci. Già socialista schedato nell’anteguerra, deferito al Tribunale Speciale nel 1938 per ”attività sovversiva”, è rinviato alla magistratura ordinaria e condannato a 10 mesi di reclusione (CPC). 1879 MASSA […]

7 giugno

1884  PECCIOLI – Nasce  Luigi Marianelli. Fornaio ed anarchico, viene arrestato nel 1921 per lancio di bombe contro i fascisti e condannato ad 1 anno, 2 mesi di reclusione. Viene iscritto nel registro delle persone da arrestare in determinate circostanze e vigilato fino al 1943 (CPC). 1894  PITIGLIANO – Nasce Michele Funghi, partigiano combattente nel […]

6 giugno

1870 PISA – Una bomba viene lanciata contro l’ ufficio di Pubblica Sicurezza in via S.Martino, causando solo danni alla struttura. Nei giorni successivi vengono perquisite le case di una decina tra i più noti mazziniani pisani, senza alcun esito (ALS). 1875 PISA – Arresto del poeta internazionalista Francesco Bertelli mentre distribuisce i propri sonetti […]