4 luglio

1887 LIVORNO – Nasce Pietro Cini, calzolaio antifascista. Nel gennaio 1930 è arrestato per offese al capo del governo e ai gerarchi, quindi condannato a 7 mesi di reclusione, 400 lire di multa e 100 lire di ammenda. Muore nel 1936 (CPC). 1893 LIVORNO – Nasce Ugo Cassuto, ebreo arrestato a Firenze, deportato dai nazifascisti […]

3 luglio

1862 SIENA – Nasce l’anarchico Gaetano Inglesi, militante emigrato e attivo negli Stati uniti (CSP). 1885 SARTEANO – Nasce Luigi Frontini. Avvocato socialista schedato dal 1908, pubblicista, consigliere comunale e provinciale a Firenze fin dall’anteguerra, è eletto deputato nel 1919 e nel 1921. In seguito residente a Como. Difensore di antifascisti in numerosi processi, i […]

1 luglio

1889 MONTEPULCIANO – Nasce Igino Perelli, partigiano combattente nel Lazio, zona di Monterotondo (Anpi Roma). 1891 PISA – Una relazione del Prefetto di Pisa parla di 15 gruppi anarchici operanti in città con quasi mille iscritti:  i circoli si chiamano Né dio né padrone, Luce e Verità, Figli dell’ Anarchia, Pisacane, Cafiero, Studi Sociali, La […]

30 giugno

1863 PONTEDERA – Nasce Paolo Vanni, facchino, anarchico attivo dall’anteguerra, viene condannato a 3 mesi di carcere nell’ottobre 1921 per grida sediziose. Muore l’8 dicembre 1942 (CPC). 1869 LIVORNO –  Nasce Salvatore Mazzoni. Anarchico attivo politicamente già dal 1886, di professione ragioniere, risiede a Genova. E’ direttore e collaboratore di vari periodici  come “L’avvenire anarchico “, […]

29 giugno

1884  S.CASCIANO dei Bagni – Nasce Vincenzo Rossi. Fa il ferroviere e per questo risiede a Roma e a Brescia. Attivo dall’immediato dopoguerra. Viene fermato per scritte sovversive nell’agosto 1930. Poi ammonito per propaganda antifascista nel gennaio 1931. Muore il 10 gennaio del 1933 (CPC). 1886  MONTIERI – Nasce Gioacchino Sini, presente in Casellario Politico […]

28 giugno

1799 SIENA – In Piazza del Campo ” tredici cittadini ebrei furono arsi dai fanatici del Viva Maria che avevano devastato l’antico ghetto “. Così, nella Sinagoga, una lapide ricorda le ” vittime della reazione antigiacobina e dell’odio antiebraico ” (Ist. Storico Resistenza Senese). 1897 FAUGLIA– Nasce Gino Bolognesi, operaio e anarchico. Arrestato il 13 […]

27 giugno

1858  CINIGIANO – Nasce Michele Magnani. Di professione “causidico” (*), schedato come “accanito e pericoloso comunista“, subisce una ammonizione dal regime nel 1926. Scompare nel 1936 (CPC). [(*) il causidico era una figura giuridica che agiva in giudizio in rappresentanza della parte, distinto dall’avvocato] 1888 LIVORNO– Nasce Gina Cave Bondì, ebrea deportata dai nazifascisti e […]

26 giugno

1883 SIENA– Nasce Alfredo Brogi. Diffidato per attività antifascista nel febbraio 1940, arrestato il 19 settembre 1942 per discorsi disfattisti e confinato a Capestrano per 3 anni. Liberato condizionalmente nel novembre 1942 per l’amnistia del ventennale (CPC). 1885 LIVORNO – Nasce Aldo Moscato, internato come “pericoloso nelle contingenze belliche” (CPC ex PCB). 1887 COLLESALVETTI – […]

25 giugno

1880 PISA – Nasce Carlo Corno. Trasferitosi a Torino sarà partigiano delle Sap torinesi: catturato ed internato a Mauthausen dove si spegnerà il 26 aprile 1944 (IRT). 1885 PISA – Termina lo sciopero della Cooperativa Muratori e Manovali: un manifesto annuncia la vittoria degli operai che sono riusciti a strappare un sostanziale aumento del salario […]

24 giugno

1889 PISA – Nasce Carlo Passot, internato come “pericoloso nelle contingenze belliche” (CPC ex PCB). 1892  PASTINA – Nasce Eliseo Pescia, di Milziade. Risiede a Caletta, dove fa il muratore. Per la sua attività anarchica è schedato e vigilato dal 1912 al 1931, poi viene radiato dal Casellario Politico (PVQ,51). 1898 MONTERIGGIONI – Nasce Arduino […]