13 luglio

1883 PISA – Nasce Alfredo Casti, bracciante antifascista. Nel 1938 subisce anche un arresto per canto di Bandiera Rossa. Ammonito, sarà vigilato fino alla caduta del fascismo (CPC). 1901  LIVORNO – Nasce Gustavo Vanni. Operaio comunista, attivo già dall’immediato dopoguerra, viene diffidato nel giugno 1929 per canto di Bandiera Rossa. A quanto pare la misura […]

12 luglio

1870  ROSIGNANO Marittimo – Nasce Luigi Spagnoli, di Angelo. Meccanico di professione, anarchico schedato dal 1935 al 1942, allorchè sopraggiunge la radiazione dal Casellario Politico (PVQ,53). 1886 PISA – Nasce Odoardo Pinocchi, antifascista confinato politico (CPC ex IAC). 1906 LIVORNO – Nasce Fernando Arrighetti, vetraio e antifascista. Trasferitosi a Firenze, viene fermato nel 1924 per attività […]

11 luglio

1893 VOLTERRA – Nasce l’anarchico Edon Benvenuti. Segnalato come antimilitarista nella prima guerra mondiale, diffidato nel gennaio 1931 per attività nel circolo rivoluzionario Germinal. Risulta ancora vigilato nel 1942 (CPC). 1905  LIVORNO – Nasce Ilio Ilteni, nome di battaglia “Corsaro“. Partigiano combattente in Liguria nella Brigata Garibaldi Gramsci-Iª Divisione Liguria Monte Picchiara (ILSREC). 1908 CASTELFRANCO […]

2 luglio

1878 CECINA –Da un documento del Prefetto pisano indirizzato al Ministero degli Interni si conosce l’attività dell’ infiltrato cecinese Napoleone Bertini, ex internazionalista segretario della sezione di Fitto di Cecina, passato al soldo della polizia per le sue miserevoli condizioni economiche. Sua la responsabilità di molti arresti (ALS). 1880 SIENA – Nasce Giuseppe Bernini, socialista, […]

10 luglio

1878  RIGLIONE – Nasce Torello Vannini. Calzolaio, anarchico dall’anteguerra, viene arrestato nel settembre 1929 per offese al capo del governo, fatto per il quale subisce 4 mesi di reclusione. Col passare degli anni, nel 1936, è radiato dal Casellario Politico, evidentemente non giudicato più pericoloso dai fascisti (CPC). 1891 CRESPINA – Nasce Dante Priami, combattente […]

9 luglio

1874 PISA – Malgrado perquisizioni e ben 19 arresti eseguiti, la polizia non riesce a bloccare l’affissione di un manifesto internazionalista, intitolato ” Sempre Avanti ! “, che incita i fratelli operai alla rivolta (ALS). 1878  GERFALCO –  Nasce Fabio Vecchioni. Socialista, “possidente“, si trasferisce a Massa Marittima dal 1923. Una vita sotto sorveglianza politica, […]

8 luglio

1880  CALCI – Nasce Ermolao Palamidessi. Contadino antifascista in seguito residente a Massa. È arrestato il 29 aprile 1939 perché “Inneggia all’anarchia” e confinato  (Guardialfiera, Forlì del Sannio) per 2 anni, interamente scontati (CPC). 1889 PISA – La Cooperativa dei Muratori, riorganizzatasi sotto la spinta dello studente socialista Pietro Nardi e dell’ anarchico Giuseppe Giovannetti, […]

7 luglio

1892 LIVORNO – Nasce Manlio Cancelli, socialista attivo dall’anteguerra, condannato nel 1918 per attentato alla libertà del lavoro [per aver impedito a dei crumiri di lavorare], processato negli anni successivi per reati a mezzo stampa. Nel 1926 è diffidato e iscritto nell’elenco delle persone da arrestare in determinate circostanze, quindi vigilato dai fascisti almeno fino […]

6 luglio

1873  ARCIDOSSO – Nasce Romolo Lazzaretti. Trasferitosi a Roma, dove fa l’usciere, è schedato come antifascista e, nell’aprile 1941, diffidato per la frase ” Tra poco dovranno far fuori Mussolini e Ciano; rubano più dei preti” (CPC). SIENA – Inizia le pubblicazioni “Il Risveglio“, “Giornale indipendente dedicato agli operai“, come diceva il sottotitolo. Diviene l’organo […]

5 luglio

1875 S.CROCE sull’ Arno – Nasce Alessio Boldrini, socialista. Diffidato dal 1927 per la sua attività antifascista, risulta ancora vigilato dal regime nel 1941 (CPC). 1880  SIENA – Nasce Nello Crocini, pollivendolo, anarchico schedato dal 1902. Nel dicembre 1936 riceve un’ammonizione per aver detto “Speriamo che muoiano tutti questi fascisti assassini”. Muore nel 1941 (CPC). […]