22 luglio
1871 SCARLINO – Nasce l’anarchica Maria Simoncini, di antica famiglia libertaria, esule in Francia. 1872 PECCIOLI – Nasce Fabio Scarlatti. Anarchico schedato come “intelligente e di buona cultura”, attivo dall’anteguerra,viene condannato a 8 mesi ddi reclusione, 800 lire di multa nel febbraio 1927 per offese al capo del governo. Muore nel 1934 (CPC). 1891 ROSIGNANO […]
21 luglio
1884 CALCI – Nasce Giovanni Elìa Pardini, di Natale. Meccanico a Rosignano Solvay, anarchico vigiliato sotto schedatura dal 1920 al 1939. Poi arriva la sua radiazione dal Casellario Politico (PVQ,51). 1891 SOVICILLE – Nasce Artemio Bacci, riconosciuto benemerito della Resistenza piemontese per la sua collaborazione con la ª Brigata SAP De Angeli (IRT). 1899 LIVORNO […]
20 luglio
1870 ORBETELLO – Nasce Umberto Pasella, battagliero sindacalista in Emilia, Liguria e, soprattutto, nel piombinese. Tenace interventista già prima del ’15 – ’18, termina la sua parabola negativa nel peggior modo, aderendo al fascismo con ruoli di vassallaggio nel sindacalismo nero (CLP). 1883 LIVORNO – Nasce Margherita Guetta, ebrea deportata dai nazifascisti e deceduta ad […]
19 luglio
1886 LIVORNO – Nasce Umberto Gereschi. Piazzista residente a la Spezia, nel settembre 1927 è condannato a 5 mesi di reclusione per offese al capo del governo ed al gerarca livornese Costanzo Ciano. Nel 1941 èrisulta ancora vigilato dai fascisti (CPC). 1890 S.MINIATO – Nasce Serafino Gracci. Militante comunista residente a Ponte a Elsa, viene […]
18 luglio
1869 PITIGLIANO – Nasce Alfredo Spizzichino, ebreo deportato dai nazifascisti e deceduto ad Auschwitz (EIT). 1872 VOLTERRA– Nasce Giuseppe Bernardeschi [omonimo del comunista di Cascina], anarchico diffidato nel 1926 ed incluso nell’elenco delle persone da arrestare in determinate circostanze. Muore il 3 gennaio del 1941 (CPC). 1886 LIVORNO – Nasce Gustavo Mondani. Operaio anarchico dal […]
17 luglio
1872 MONTEROTONDO Marittimo – Nasce Anacleto Milani, anarchico legato al gruppo “Né Dio né padrone” (Vedi Biografia R/esistente). 1880 PISA – Nasce Ruggero Poli. Bracciante antifascista, è arrestato nell’aprile 1937 per esaltazione della Spagna repubblicana, confinato per 2 anni (Tremiti) e liberato in occasione del Natale dello stesso anno (CPC). 1883 ROSIGNANO Marittimo – Nasce […]
14 luglio
1872 MANCIANO – Si costituisce la Società Operaia di Mutuo Soccorso. Il suo scopo è «il vicendevole aiuto materiale e morale fra i suoi contribuenti ed il loro miglioramento intellettuale e civile». Tra l’altro, conterà su di una biblioteca popolare ricca di oltre 800 volumi (LCM,54-55). 1888 ROSIGNANO Marittimo – Nasce Aldobrando Ferretti, di Ferdinando. […]
16 luglio
1884 LIVORNO – Nasce Giuseppe Cremonini, impiegato antifascista residente a Rosignano Solvay. Arrestato il 26 novembre 1936 per critiche al regime e offese al capo del governo, viene confinato a Mamoiada per 3 anni. Liberato il 23 marzo 1937 in occasione della nascita del principe ereditario, è vigilato fino al 1943 (CPC). 1899 ORBETELLO – […]
15 luglio
1891 PALAIA – Nasce l’anarchico Adarco Giannini, importante figura, esule a Marsiglia. 1894 SIENA– Prima schedatura politica dell’ anarchico scansanese Giovanni Melani: «…Si mantenne tuttavia di carattere baldanzoso e irruente, e sprezzante di qualsiasi avvertimento e consiglio ben presto si affiliò al partito anarchico, divenendone un fanatico propugnatore delle idee. Tuttora si adopera attivamente alla […]
4 agosto
1890 LIVORNO – Nasce Adamo Buffaria, futuro partigiano combattente in Liguria con la Vª Brigata Nuvoloni – IIª Divisione Garibaldi Cascione e martire della Resistenza, morendo per le torture ricevute dopo la cattura nel febbraio 1945 (ILSREC). 1894 CALCI – Nasce Angelo Lastri, futuro partigiano combattente in Liguria nella 117ª Brigata Garibaldi Sap Jori da 1° […]