23 agosto

1874 CASTEL del PIANO – Nasce Severino Gennari. Manovale antifascista, residente a Roma, nel luglio 1927 è condannato a 8 mesi di reclusione, 800 lire di multa per offese al capo del governo. Muore nel 1942 (CPC). PISA – Il periodico “La Provincia di Pisa” riporta il decreto di scioglimento dell’ “Associazione Internazionale” pisana e […]

22 agosto

1880  ROSIGNANO Marittimo – Nasce Alessandro Monetti, di Candido. Operaio socialista, residente a Piombino, schedato e sorvegliato dalle forze della repressione dal 1910 al 1929 (PVQ,49). N.B. Esiste anche un fascicolo a nome Alessandro Moretti, con altri dati anagrafici molto simili. Con probabilità, 2 fasciscoli per la stessa persona. 1883  GROSSETO – Nasce l’anarchico Alfredo […]

21 agosto

1881  GAVORRANO – Nasce ” Celso Baicchi fu Remigio – Residente a S.Fons, bracciante – Attivo comunista da vigilare e segnalare – Connotati: statura bassa, olivastro, corporatura piccola, capelli biondi, occhi castani, naso rettilineo, testa lunga ” (Questura di Gr – 22/04/1937 + BDR pag.48). 1893  VOLTERRA – Nasce Duilio Barbafiera. Trasferitosi a Sassuolo, qui […]

20 agosto

1874 PISA – Nasce Adolfo Casanova, commesso viaggiatore antifascista trasferitosi a Roma. Arrestato nel maggio 1927 per offese al capo del governo, è condannato a 10 mesi, 12 giorni di reclusione e 1.000 lire di multa. Muore il 3 giugno 1941 (CPC). 1886 ROCCALBEGNA – Nasce Luigi Pellegrini, antifascista processato dal Tribunale Speciale del Fascismo […]

19 agosto

1886  CASCIANA Terme – Nell’allora Bagni di Casciana, nasce Odoardo Orlandini. Di professione mediatore, organizzatore delle leghe rosse nel dopoguerra, viene ammonito nel maggio 1937 per l’affermazione “Abbiamo fame, in Russia si sta meglio che qui…”. Vigilato a lungo, tale ancora nel 1942 (CPC). 1899 SIENA – Nasce Piero Franci. Antifascista di professione barrocciaio, nel […]

18 agosto

1875  ORBETELLO – Nasce Angelo Miliani. Bracciante, trasferitosi a Scansano, anarchico attivo già dal secolo precedente. Ammonito per propaganda antifascista nel dicembre 1926, viene prosciolto nel 1929. Muore nel 1939 (CPC). 1878 BAGNORE– I carabinieri uccidono David Lazzaretti, il ”profeta” dell’ Amiata, mentre si trova in testa ad un corteo di giurisdavidici, i seguaci della […]

17 agosto

1874 ABBADIA S.SALVATORE – Nasce Agostino Romagnoli, antifascista processato dal Tribunale Speciale del Fascismo (CPC ex IDA). 1894 ORBETELLO – Una bomba esplode ne i pressi della Delegazione di P.S. e dell’ attentato sono incolpati gli anarchici: nella notte sono perquisite le case di Iader Palmieri, Virgilio Cerulli, Pietro Raveggi, Alfredo Mariotti, Andrea Benedetti, Ferdinando […]

16 agosto

1862 MASSA MARITTIMA – Secondo giorno di manifestazioni di circa 50 giovani “garibaldini” che, pur dispersi dai carabinieri, continuano ad aggirarsi per il paese inneggiando a Garibaldi al grido di ” O Roma o morte … viva Garibaldi … abbasso i birri … e siccome attirò a sé molto popolaccio l’attruppamento era imponente ” (LNO). […]

15 agosto

1881 SCANSANO – Nasce Amerigo Fontana, riconosciuto partigiano combattente nel Lazio con la “Banda Cristiano Sociale”  (ANPI Roma). 1889  S.CROCE sull’Arno – Nasce Virgilio Pontanari. Conciapelli, schedato come comunista, emigra nel 1921 e viene iscritto in Rubrica di Frontiera per attività antifascista all’estero (America del Sud, Francia e Lussemburgo). Fermato al rimpatrio nel febbraio 1929, […]

14 agosto

1865 Nasce a Messina ( da padre elbano e madre rosignanese ) « Gori Pietro, statura 1,80, corporatura snella, colorito pallido, capelli neri, barba nascente, sopracciglia nere, viso lungo, occhi neri piccoli, naso giusto, bocca regolare, segni particolari: vaiolato in faccia, 22 anni, studente, domiciliato a Rosignano, Via San Martino n. 3. È domiciliato a […]