2 settembre
1882 ROCCATEDERIGHI – Nasce Aronne Pecorini, socialista massimalista, fratello maggiore dell’ altro sovversivo Mosè. All’avvento del fascismo emigra in Francia dove continua la sua attività politica. Sorvegliato dai fascisti fino al crollo del regime. Vedi Biografia R/esistente (RMR). 1893 CAMPAGNATICO – Nasce Fulvio Benocci, venditore ambulante antifascista. Socialista nell’immediato dopoguerra, nel febbraio 1942 viene fermato […]
1 settembre
1864 SCARLINO – Nasce Pietro Ravagli. Falegname, politicamente attivo già dal 1885, risiede a Roccastrada e diviene segretario provinciale della Lega dei Minatori e vicesindaco nel primo dopoguerra. Nel dicembre 1926 viene arrestato per la sua pericolosità politica e condannato a 5 anni di confino, poi commutati in ammonizione nel gennaio 1927. Prosciolto nel dicembre […]
31 agosto
1902 SIENA – Schedatura dell’anarchico Riego Cesari come individuo “oltremodo pericoloso” e “spavaldo con le autorità” , dotato di “discreta intelligenza tutta rivolta al male” e capace di “esercitare influenza estesa sugli anarchici di tutto il regno, molti dei quali, ed i più influenti, sono stati da lui conosciuti” nelle isole di confino (BFS). 1909 […]
30 agosto
1876 GAIOLE in Chianti – Nasce Roberto Massini. Negoziante anarchico, trasferitosi a Cecina, nel novembre 1927 viene arrestato con altri per attività anarchica e “Cospirazione“, quindi condannato dal Tribunale Speciale ad un anno di reclusione (Roma) interamente scontato. Tuttavia nel 1939 viene radiato dal casellario politico, probabilmente per età (CPC). 1885 SIENA – Il giornale «L’Operaio», socialista […]
29 agosto
1849 PISA– Nasce l’anarchico Oreste Falleri. Garibaldino, combatte a Mentana nel 1867. Internazionalista, viene arrestato più volte per attività sovversiva. Legato a Carlo Cafiero e Andrea Costa, muore a Pisa nel 1903. 1863 PISA – Nasce Cesare Favati, Di professione ferroviere, anarchico schedato dal 1905, è diffidato dal regime nel marzo 1931. Muore nel 1939 […]
28 agosto
1869 CASTELLINA in Chianti – Nasce Pasquale Ugolini. Socialista schedato fin dal 1896, attivo in campo politico e sindacale. Diffidato dal regime fascista nel 1931, muore nel 1935 (CPC). 1874 PISA – La repressione politica porta alla chiusura del “Caffè Sociale” di Flaminio Zoppi, internazionalista, e di altre fiaschetterie cittadine (ALS). 1884 CHIANCIANO Terme – […]
27 agosto
1850 LIVORNO– Nasce Audiberto Parrini, uno dei primi anarchici livornesi, esule in Egitto. 1882 LIVORNO – Nasce Federico Volpi, antifascista processato dal Tribunale Speciale del Fascismo (CPC ex IDA). 1891 SINALUNGA – Nasce Margherita Crestini, antifascista processata dal Tribunale Speciale del Fascismo (CPC ex IDA). 1893 LIVORNO – Nasce Roberto Conti, venditore ambulante, anarchico attivo […]
26 agosto
1881 PISA – Nasce Ugo Bellini, antifascista schedato residente a Livorno. Viene ammonito nell’aprile 1940 per “discorsi antifascisti” (CPC). 1884 LIVORNO – Nasce Angelo Pitto. Facchino, socialista attivo dal 1919 (anno nel quale viene condannato per diserzione), poi dal 1921 comunista, nel 1930 è incluso nell’elenco delle persone da arrestare in determinate circostanze. Nel gennaio 1935 […]
25 agosto
1877 PISA – Nasce Albertina Guetta, ebrea deportata dai nazifascisti e deceduta ad Auschwitz (EIT). 1882 CALCINAIA – Nasce Giuseppe Desideri. Residente a Bientina, è politicamente attivo nell’immediato dopoguerra, passa al Partito comunista e viene diffidato nel 1927. Poco dopo, nel 1929, è però radiato dal Casellario Politico, riconciliato col regime o comunque non più […]
24 agosto
1870 CASTEL del PIANO – Nasce Angelo Bianchi. Viene arrestato a Orbetello nel marzo 1926 per offese al capo del governo e per questo condannato a 4 mesi di reclusione e 300 lire di multa. Muore il 5.10.1934 (CPC). 1890 LIVORNO – Nasce Manlio Del Guerra, facchino, anarchico. Già condannato nel 1918 a 5 anni […]