12 settembre
1875 ROCCALBEGNA – Nasce Rutilio Passalacqua. Impiegato antifascista, è arrestato nell’aprile 1926 per apologia di attentato (Gibson) a Mussolini, rinviato dal Tribunale Speciale alla magistratura ordinaria e poi assolto. Nel 1930 è tuttavia radiato dal Casellario, evidentemente non pericoloso politicamente per il regime (CPC). 1879 LIVORNO – Nasce Mazzini Ballini, negoziante, anarchico. Condannato più volte […]
11 settembre
1877 PISA – Socialisti irrompono alla festa conclusiva della manifestazione repubblicana della “Società dei Reduci” gridando ” Viva Costa, viva Bakunin, viva la Rivoluzione Sociale “. Per questo, Oreste Falleri e Ranieri Martini vengono arrestati provocando la solidarietà di altri 86 compagni che firmano un documento in cui si dichiarano correi dei due militanti incarcerati […]
10 settembre
1893 ASCIANO – Nasce Olivo Bocci, antifascista processato dal Tribunale Speciale del Fascismo (CPC ex IDA). 1898 PIENZA – Nasce Guido Bai, impiegato, anarchico. Ardito del Popolo nel 1921, proposto per l’ammonizione nel 1927, poi solo diffidato. Forse riappacificato o comunque inattivo politicamente, sarà radiato nel 1934 dal Casellario Politico (CPC). PIOMBINO – Nasce Paolo […]
9 settembre
1882 TORRITA di Siena – Nasce Agide Mazzolai, antifascista processato dal Tribunale Speciale del Fascismo (CPC ex IDA). 1884 SASSOFORTINO – Nasce Telemaco Colucci, operaio. Nel maggio 1928 è condannato a 4 mesi di carcere e 250 lire di multa per offese al capo del governo. Il 13 marzo 1937 invece viene arrestato per discorsi […]
8 settembre
1882 LIVORNO – Nasce Ernesto Di Segni, internato come ebreo “pericoloso nelle contingenze belliche” (CPC ex PCB). 1884 MASSA Marittima – Nasce Asmiraldo “Erato” Bernacci, parteciperà alla Resistenza in Piemonte come patriota della 7ª Brigata SAP De Angeli (IRT). 1891 POGGIBONSI – Nasce Mario Sodi, operaio antifascista, risiede a Pietra Ligure nel savonese. Segretario della […]
7 settembre
1876 LIVORNO – Nasce Vittorio Benedetto Scitrug, ebreo catturato a Firenze, deportato dai nazifascisti e deceduto ad Auschwitz (EIT). 1887 LIVORNO – Nasce Alfredo Ceretti, anarchico di professione meccanico e venditore ambulante. Espatriato nel 1920, svolge in francia e in belgio attività antifascista ed è iscritto in Rubrica di Frontiera. Arrestato al rimpatrio nel luglio […]
6 settembre
1880 LIVORNO – Nasce Ida Funaro, internata in quanto ebrea come “pericolosa nelle contingenze belliche” (CPC ex PCB). 1888 SIENA – Nasce Leonetta Mazzini, volontaria antifascista in Spagna (CPC ex AICVAS). 1893 ROCCASTRADA – Nasce Fideo Ferrari. Bracciante trasferitosi a Boccheggiano, è un attivo anarchico sorvegliato dallo Stato e dai fascisti dal 1912 al 1942 […]
5 settembre
1872 LIVORNO – Nasce Pilade Pieri. Negoziante antifascista, residente a Piombino, viene ammonito nel 1937 per critiche al regime, prosciolto quindi nel gennaio 1938. Risulta comunque ancora vigilato nel 1942 (CPC). 1883 SOVICILLE – Nasce Giuseppe Senesi. Bracciante, socialista attivo fin dall’immediato dopoguerra, è condannato 3 mesi di reclusione nell’aprile 1930 per offese al capo […]
4 settembre
1875 ARDENZA– Nasce l’anarchico Ghino Marrucci : fu attivo a Follonica, Gavorrano e un po’ dappertutto nelle provincie di Livorno e Grosseto. Oppositore antimilitarista, sarà più volte arrestato. 1882 PORTOFERRAIO – Nasce Fernando Tonghini. Fa il facchino ed è attivo dall’anteguerra. Comunista, arrestato nel marzo 1931 per ricostituzione del Pci, viene ammonito dopo 7 mesi […]
3 settembre
1875 LIVORNO – Nasce Cesare Stampanoni. Comunista, svolge attività di sindacalista dei marittimi, risiede a Roma e viene ripetutamente condannato nell’anteguerra e poi nel 1921-24 per omessa denuncia di armi. Diffidato nel giugno 1937 per discorsi antifascisti, vigilato sempre, tale ancora nel 1942 (CPC). 1878 SIENA – Nasce Adele Ajò. Di religione ebraica, col marito […]