22 settembre

1850  PISA – Nasce Giuseppe Tognetti. Vetraio, anarchico schedato dal 1894, nel giugno 1927 – già molto vecchio – è diffidato per aver lacerato un manifesto fascista. Per l’età viene radiato dal casellario nel 1929 (CPC). 1896  CASTELNUOVO di Val di Cecina – Nasce Luigi Ricciardi, antifascista processato dal Tribunale Speciale del Fascismo (CPC ex […]

21 settembre

1877  SIENA – Nasce Enrico Livini, ragioniere socialista. Schedato fin dal 1897, nel marzo del 1941, anziano, viene internato a Marcegliano per disfattismo politico (CPC). 1882  LIVORNO – Nasce Tommaso Biondi, operaio anarchico. Espatriato nel 1923, svolge attività antifascista e anarchica in Francia. Iscritto in Rubrica di Frontiera, vine rimpatriato nel 1941 ed internato a […]

20 settembre

1881  CAMPIGLIA Marittima – Nasce Oreste Barachini, bracciante anarchico residente poi a Piombino. Fermato nel 1927 per aver detto “Potrebbe lavorare anche Mussolini” e internato in manicomio. Nel 1929 è confinato, nel 1936 nuovamente ricoverato in manicomio. Arrestato nel luglio 1940 e internato a Tremiti, liberato il 15 ottobre 1943 (CPC). 1889  GROSSETO – Nasce […]

19 settembre

1883  PITIGLIANO – Nasce Irma Servi, ebrea deceduta in seguito a internamento e deportazione (EIT). 1885  LIVORNO – Nasce Elena Gina Della Torre (1885), ebrea deportata dai nazifascisti e deceduta ad Auschwitz insieme alla figlia Liliana Archinvolti (1923) (EIT). 1888  MONTIERI – Nasce Aniceto Ferini. Coniugato con Eufemia Barbi, fa il minatore a Boccheggiano. Socialista […]

18 settembre

1859 LIVORNO – Nasce Giuseppe Masoni. Antifascista, nell’aprile 1927 subisce una condanna a 4 mesi di reclusione, 400 lire di multa per offese al capo del governo Mussolini. Muore nel 1935 (CPC). 1869 CASTELNUOVO Val di Cecina – Nasce Emilio Moriani. Bracciante anarchico schedato dal 1894, nel maggio 1928 viene condannato a 1 anno di […]

17 settembre

1872 Il giornale  “L’Avvenire” di Viareggio pubblica l’elenco delle associazione che avrebbero aderito al progetto per la Consociazione Democratica Toscana. Vi aderiscono, tra le altre, le Società dei reduci di Pisa, Siena e Massa Marittima; le Fratellanze Artigiane di Pomarance, Scarlino, Massa Marittima; le Società Operaie di Fitto di Cecina e Pisa; il Fascio operaio […]

16 settembre

  1889  LIVORNO – Nasce Olga Solal, ebrea deportata dai nazifascisti e deceduta ad Auschwitz (EIT). 1891  ROCCASTRADA – Nasce Ulisse Ducci. Pubblicista residente a Piombino, esponente di “Italia Libera”, viene arrestato il 6 novembre 1925 quale complice nel presunto attentato di Zaniboni a Mussolini e condannato a 12 anni, 1 mese di reclusione a […]

15 settembre

1892  SCARLINO – Nasce ” Simoncini Pasquale fu Giuseppe, residente ad Antibes ma forse Francese (sic) – Anarchico militante nel partito in Francia, da arrestare – Connotati: statura alta, pallido, capelli e occhi castani, zigomi sporgenti ” (Questore di GR – 18/02/1937). Bracciante anarchico e fratello del sovversivo Aggio, espatriato in Francia nel 1922, viene […]

14 settembre

1872 PISA – Sparsasi la voce che il gesuita Carlo Curci arriverebbe in treno a Pisa per istituirvi una “Pensione universitaria cattolica“, una folla di tremila anticlericali arringata da De Michelis e dal repubblicano Pardocchi, si raccoglie spontaneamente alla stazione. Il gesuita non è però presente e ne fa le spese un ignaro frate francescano […]

13 settembre

1889  SINALUNGA – Nasce Antonio Malfetti, Custode, attivo politicamente dall’ immediato dopoguerra, nell’ autunno 1926 è colpito da mandato di cattura per “Organizzazione comunista” e, latitante, assegnato al confino per 2 anni. Contemporaneamente, il Tribunale Speciale lo condanna in contumacia a 12 anni di reclusione. E’ segnalato in Francia (CPC). 1897  LIVORNO – Nasce Alfredo […]