2 ottobre
1861 MONTEROTONDO Marittimo – Nasce l’anarchico Francesco Minelli, collaboratore de “L’agitazione”, “Il pensiero” e “Umanità Nova”. 1882 PISA – Nasce Gastone Bertini, facchino e anarchico. Ardito del Popolo nel 1921, nel settembre 1937 viene ammonito perché “frequenta elementi sovversivi“; prosciolto nel dicembre successivo (CPC). 1884 PISA – I lavoratori di “Muratori e Manovali Società di […]
1 ottobre
1885 S.MINIATO – Nasce Nello Lari. Contadino e comunista, residente a Ponte a Elsa, nel settembre 1931 viene arrestato per diffusione di volantini comunisti. Liberato previa diffida, tuttavia nel 1934 è radiato dal casellario politico, evidentemente non ritenuto più pericoloso per il regime (CPC). 1889 ASCIANO PISANO – Nasce il bracciante comunista Ranieri Bonaguidi “Ovidio“, […]
30 settembre
1891 SASSETTA – Nasce Virgilio Berretti, comunista internazionalista schedato come “sovversivo pericoloso” e ” comunista fervente ed attivissimo”. Licenziato per le sue idee, si sposta per lavori precari in Liguria e Toscana fino a stabilirsi all’isola d’Elba come calderaio all’ Ilva. Vigilato negli anni ’30, nel 1943 viene arrestato e condannato alla fucilazione, alla quale […]
29 settembre
1881 LIVORNO – Nasce Ilio Fiorini, muratore socialista. Attivo dall’ imediato dopoguerra, nel gennaio del 1926 viene condannato a 10 mesi di reclusione e 600 lire di multa per offese al “Capo del Governo”. Detenuto per un mese anche nel 1927. Vigilato dai fascisti almeno fino al 1942 (CPC). 1888 LIVORNO – Nasce l’anarchico Rodomonte […]
28 settembre
1885 PISA – Viene affisso il manifesto per ricordare il XXI° anniversario della fondazione de L’ Internazionale che ricorda il motto dell’ inno nichilista ” Si cade a cento, si sorge a milioni “. ” … Alla borghesia che con noi usò sempre manette, fucili e cannoni, noi non risponderemo con votazioni, con proteste e […]
27 settembre
1879 FAUGLIA – Nasce Pietro Macchia. Di professione elettricista, è assessore comunale a Cecina nel dopoguerra e, schedato come “propagandista attivo e influente“, viene arrestato nel gennaio 1921 per correità in omicidio di un fascista. Assolto per insufficienza di prove, è in Francia dal 1923 al 1927. Nel 1942 risulta ancora vigilato (CPC). 1888 ROCCASTRADA – […]
26 settembre
1901 LIVORNO – Nasce Armando Piram. Scaricatore di porto, attivo dall’immediato dopoguerra, è arrestato il 2.9.1931 per organizzazione comunista e condannato a 2 anni, 6 mesi di reclusione a Castelfranco Emilia. Liberato per amnistia nel novembre 1932, viene ancora arrestato nella primavera 1933 per partecipazione ai funerali di un compagno di fede, diffidato per 2 mesi […]
25 settembre
1883 LIVORNO – Nasce Ettore Funaro, ebreo ebreo arrestato a Roma dai nazifascisti e deportato ad Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah (SHO). 1895 GROSSETO – Nasce Giuseppe Savelli, edile comunista, ucciso dai fascisti nella presa della città il 29 giugno 1921. 1899 FOLLONICA – L’ anarchico senese Alceste Migliorini, che vive per svariati motivi […]
24 settembre
1870 SIENA – Nasce Ettore Savoi. Commesso viaggiatore, residente a Colle di Val d’Elsa, serio antifascista, viene diffidato nel giugno 1929 per propaganda antifascista. Muore il 31.7.1934 (CPC-ACV,130). 1892 SIENA – L’anarchico Riego Cesari viene assegnato al domicilio coatto per cinque anni (BFS). 1893 S.CROCE SULL’ARNO – Nasce Alessandro Nazzi, conciapelli, di idee comuniste. Arrestato […]
23 settembre
1877 MASSA Marittima – Nasce Telemaco Nistri, socialista, organizzatore dei minatori maremmani (MDM). 1887 PISA – Viene sequestrato in casa dell’ anarchico Ranieri Benforti fu Luigi un numero de ” Il Ciclone – giornale anarchico”, edito a Parigi a cura di un “Gruppo di Straccioni”. I motti del giornale sono “Mezzi d’emancipazione: Espropriazione, Pugnale, Dinamite […]