23 giugno

1870  FOLLONICA – Nasce Caterina Marchesini. Casalinga residente a Burana (Fe), nel 1930, già anziana, viene condannata a 6 mesi di reclusione e 500 lire di multa per offese al capo del governo. Tramutata la condanna in diffida, sarà in seguito radiata nel 1933 (CPC). 1894 LIVORNO – Nasce Brunetto Brellini, facchino. Schedato dall’immediato dopoguerra, […]

22 giugno

1899  ROSIGNANO Marittimo – Nasce Elio Molendi, di Alcide. Muratore, anarchico, va a risiedere a Magliano in Toscana. E’ schedato e sorvegliato dal 1914 al 1933, anno della radiazione dal Casellario (PVQ,49). 1901 PIOMBINO – Come riporterà La Martinella alcuni giorni dopo, alle Ferriere Italiane “fu licenziato metà del personale e si pretendeva che i […]

21 giugno

1881  LIVORNO – Nasce Aristide Sommati. Fornaio, socialista già attivo dall’immediato dopoguerra, viene diffidato nel giugno 1927 per propaganda antifascista. Nel 1942 è ancora vigilato dai fascisti (CPC). 1891 VOLTERRA – Nasce Gino Fantozzi. Alabastraio anarchico dall’anteguerra, nel 1931 è diffidato e incluso nell’elenco delle persone da arrestare in determinate circostanze. Vigilato almeno fino al […]

20 giugno

1866 LIVORNO – Nasce Menotti Garibaldo Camici. “Contrario all’attuale regime e ad ogni forma di governo“, schedato come anarchico, viene ammonito già anziano nel marzo 1927, poi prosciolto nel dicembre dello stesso anno. Muore il 12 agosto 1941 (CPC).  1897 ORCIANO Pisano – Nasce Mario Carpini. Schedato come “Anarchico con molto prestigio tra i compagni […]

19 giugno

1875 LIVORNO – Nasce Adolfo Arturo Orvieto, ebreo deportato dai nazifascisti e deceduto ad Auschwitz (EIT). 1886 PISA – Nasce Fulvio Bianchi, facchino. Residente a Lucca, dal 18.2.1929 subisce 5 anni di confino a Ustica e Tremiti. Ripetutamente condannato per infrazione agli obblighi al confino, viene liberato il 15 aprile 1935  ma appena due mesi […]

18 giugno

1884  LIVORNO – Nasce Carlo Weis. Anarchico, fa il vetraio e va a risiedere a Colle Val d’Elsa. Viene diffidato nel marzo 1942 perché, vedendo viaggiare Edda Mussolini in un vagone riservato e con la scorta, esclama: “Hanno paura che la portino via, quella spennacchiata” (CPC). 1887 SORANO – Nasce Venanzio Galozzi, antifascista processato dal […]

17 giugno

1868 MASSA Marittima – La Fratellanza Artigiana massetana delibera all’unanimità una mozione ” per chiedere al Parlamento Nazionale Italiano l’abolizione del I articolo dello Statuto fondamentale del Regno “,  quello che recita che “ la Religione Cattolica, Apostolica e Romana è la sola Religione dello Stato ” (LPP). 1884 COLLE di Val d’Elsa – Nasce […]

16 giugno

1889 ROCCASTRADA – Nasce Ferdinando Tagliaferri, comunista, esule in Francia, attivo oppositore del fascismo per tutta la sua esistenza (Vedi Biografie R/esistenti). 1893  NICCIOLETA – Per una frana nella locale miniera, perdono la vita i minatori Angelo Ciccalini e Pasquale Tamburini (LEL). 1902 MONTICIANO – Nasce Gino Betti, tornitore e comunista. Arrestato nel luglio 1932 […]

COCOLLI DINO

    Nome: DINO Cognome: COCOLLI Nome di Battaglia: DICK Nato a: Massa marittima Il: 19/11/1922 Qualifica: Partigiano combattente. Formazione: 3a Brigata Garibaldi “Camicia Rossa” Proveniente da una  famiglia contadina di estrazione cattolica, fin da bimbo aveva assistito agli arresti “preventivi “ da parte della milizia fascista di anarchici massetani, quando c’erano le  adunate o […]

15 giugno

1894 CASCINA – Nasce Giulio Fallai. Falegname di idee anarchiche, nel 1931 viene iscritto in Rubrica di Frontiera per la sua attività antifascista svolta in Francia. Al rimpatrio viene fermato e diffidato (CPC). 1901 SCARLINO – Nasce Alfredo Checchi, contadino e militante comunista. Arrestato nel 1922 per lancio di bombe contro i fascisti, una volta rilasciato […]